¡Envío gratis y en 1 día!* a Península + 5% dcto  ¡Ver más!

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Andiamo. È tempo di migrare: Che cosa si dice dell'Italia (Vol. III) (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
400
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.0 x 14.8 x 2.1 cm
Peso
0.48 kg.
ISBN13
9781716862618

Andiamo. È tempo di migrare: Che cosa si dice dell'Italia (Vol. III) (en Italiano)

Italo Batavo (Autor) · Lulu.com · Tapa Blanda

Andiamo. È tempo di migrare: Che cosa si dice dell'Italia (Vol. III) (en Italiano) - Batavo, Italo

Libro Nuevo

32,47 €

34,18 €

Ahorras: 1,71 €

5% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 100+ unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Jueves 25 de Julio y el Martes 13 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de España entre 1 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Andiamo. È tempo di migrare: Che cosa si dice dell'Italia (Vol. III) (en Italiano)"

"Andiamo, è tempo di migrare" approfondisce temi trattati in "Che cosa si dice dell'Ítalia". Gli italiani hanno ripreso a emigrare. Un'emorragia: cinque milioni vivono all'estero. Il loro posto è stato preso da sei milioni di immigrati e di nuovi italiani. Gli anti-immigrati contrappongono argomenti deboli alla nobiltà dei sentimenti dei pro-immigrati. I pro-immigrati spesso hanno ragione: non è vero in assoluto che gli stranieri siano troppi, rubino il lavoro o commettano più reati degli italiani. La vera questione è un'altra. Chi stiamo facendo entrare? Una domanda non necessaria in passato quando gli emigrati, italiani in testa, cercavano l'assimilazione. Oggi sono orgogliosi della loro diversità e l'ostentano. Innumerevoli conflitti in atto ci ricordano che, anche se tutte le culture meritano rispetto, non tutte possono convivere. Per esempio quando una cultura riconosce come diritti, usi e costumi che in un'altra sono delitti. E viceversa. Le culture non compatibili, soprattutto se intolleranti, danno vita a Paesi divisi, afflitti dai conflitti di civiltà. Nel caso dell'Italia, la divisione è già stata creata, e crescerà nel tempo. Anche senza nuova immigrazione. Che cosa fare?

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes