¡Envío gratis y en 1 día!* a Península + 5% dcto  ¡Ver más!

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada DIALOGO sopra i due massimi sistemi del PESTO, alla genovese e all'italiana: ove alla guisa del Galileo Linceo si vuol confrontare la cultura ligure d (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
256
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
27.9 x 21.6 x 1.7 cm
Peso
0.83 kg.
ISBN13
9781701147782

DIALOGO sopra i due massimi sistemi del PESTO, alla genovese e all'italiana: ove alla guisa del Galileo Linceo si vuol confrontare la cultura ligure d (en Italiano)

Franco Minghelli (Autor) · Independently Published · Tapa Blanda

DIALOGO sopra i due massimi sistemi del PESTO, alla genovese e all'italiana: ove alla guisa del Galileo Linceo si vuol confrontare la cultura ligure d (en Italiano) - Minghelli, Franco

Libro Nuevo

56,73 €

59,71 €

Ahorras: 2,99 €

5% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 92 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Miércoles 07 de Agosto y el Lunes 26 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de España entre 1 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "DIALOGO sopra i due massimi sistemi del PESTO, alla genovese e all'italiana: ove alla guisa del Galileo Linceo si vuol confrontare la cultura ligure d (en Italiano)"

Questo non è il classico libro che parla della ricetta perfetta del Pesto, o di come la mia nonna facesse il Pesto migliore del mondo; e neppure s'intende qui di insegnare a farlo, il Pesto. Qui si vuole invece testimoniare la cultura del Pesto, la storica e l'attuale, in particolare quella ligure contrapposta alla "non ligure", italiana e non. Lo facciamo in modo scienti-fico, senza il classico tono favolistico/romantico/sognatore che racconta della nonnina genovese piccina piccina (ma sempre diabolica) china a scegliere le foglioline piccine piccine di basilico assieme al nipotino piccino piccino e poi tutti a far festa dietro al Pesto come eterni bambini piccini piccini. No! Parliamo in realtà di una cultura gastronomica e sociale, quella dei liguri per il Pesto, che è secolare ma attualissima, tuttora viva e forte, mai decaduta, mai sospesa, mai dimenticata, ma che è tanto intrinseca nella vita del ligure da impedirgli di identificarla e di descriverla pienamente al di là della mera ricetta o della tecnica abitudinarie. E' una cultura che si palesa meravigliosamente ogni volta che il ligure discute sul Pesto, sceglie il Pesto, si gode il Pesto, descrive il Pesto, o fa il Pesto.Ma è dunque attualmente una cultura poco o male raccontata e riconosciuta. Oggigiorno il Pesto lo si testimonia in termini quasi esclusivamente di ricetta, di scelta degli ingredienti e di tecnica, ma molto meno e in modo superficiale in termini di usi, abitudini e costumi. Vi sono dogmi e controdogmi, verità e luoghi comuni, rigidità e aperture che si sovrappongono e si confondono. Si dice tutto e il contrario di tutto. Questo libro si basa su una minuziosa raccolta di ampio materiale storico originale la cui analisi proverà a mettere ordine nella materia del Pesto. Non si vuole qui portare verità di parte, sarebbero solo altre verità in più, né escluderne alcune a priori. Si è voluto soltanto raccogliere il maggior numero di testimonianze tecniche, sociali, economiche e culturali del tempo che fu e del tempo di ora, sia in ambito di Pesto alla Il libro è rivolto soprattutto agli appassionati gastronomi, foodblogger, influencer, cuochi e in generale a tutti i curiosi del Pesto, per comprendere al meglio il rapporto tra liguri e Pesto, e ai liguri per conoscere i segreti inconfessabili sulla loro salsa più identitaria che possiedono, ma anche per comprendere meglio come i non liguri interpretano il Pesto. Non è un libro di cucina, né di specialità liguri, ma è solo critica storico-culturale sul Pesto genovese che di "pesti e pestati".

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes