¡Envío gratis y en 1 día!* a Península + 5% dcto  ¡Ver más!

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Komandirovka Vaggi E Commerci Nel Medioevo Russo (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
176
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.0 x 14.8 x 1.0 cm
Peso
0.22 kg.
ISBN13
9781471724923

Komandirovka Vaggi E Commerci Nel Medioevo Russo (en Italiano)

Aldo C. Marturano (Autor) · Lulu.com · Tapa Blanda

Komandirovka Vaggi E Commerci Nel Medioevo Russo (en Italiano) - Marturano, Aldo C.

Libro Nuevo

26,97 €

28,39 €

Ahorras: 1,42 €

5% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 87 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Miércoles 31 de Julio y el Lunes 19 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de España entre 1 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Komandirovka Vaggi E Commerci Nel Medioevo Russo (en Italiano)"

Allo scopo di sollecitare chi mi legge al gioco di cercare soluzioni comunque provvisorie ho voluto qui mostrare almeno che, malgrado gli impedimenti non tanto e non soltanto materiali, ma anche religiosi e politici, le genti del Nordest europeo sono state (e non sono mai state ostacolate nell'esserlo) nostre compagne di viaggio nella storia universale fino a questo momento. Noi e loro siamo infatti parenti strettissimi se ripensiamo agli schiavi che di lì provenivano come articoli da export. Rammaricarsi di ciò? Inutile ormai, sono nei nostri geni... siamo noi! Questo è l'esito biologico di quanto dicevo poche righe fa. Certo, se scaviamo nella nostra mitologia italiana è difficile persino trovare corrispondenze dirette o somiglianze assolute con quella slava o d'altra etnia nordica. A mio avviso non potrebbero nemmeno essercene in quanto noi oggi viviamo in una biocenosi che non è quella di ieri. L'abbiamo modificata questa biocenosi con noi dentro pure modificati a nostra volta e così la mitologia antica che ci serviva senza grandi sforzi per spiegare a noi stessi la natura intorno e a spiegarla agli altri con cui venivamo a contatto, si è rifatta. Nuovi dèi sono sorti e la mitologia è diventata moderna, ma è restata esclusivamente nostra... e domani avverrà lo stesso con i nostri figli e con i figli dei figli che, come noi, vivranno di eventi e personaggi mitologici: Sembra che non possiamo farne a meno, noi Homo sapiens sapiens sb. Europaeus ssb. italicus. Tuttavia con gli elementi che ho fornito qui (e ce ne sarebbero ancor numerosi da riempire centinaia di altre pagine), il mio lettore sarà quasi convinto che senza il commercio, ma soprattutto senza la curiosità personale e individuale del mercante non attratto caparbiamente dai guadagni che potevano seguire, non saremmo mai giunti ai confronti fisici con gli altri, magari mediati pure, ahimè, da guerre e malversazioni. Non è solo la nave a motore o la radio che ci ha reciprocamente avvicinati e senza il contatto fisico - di qualsiasi genere - non ci troveremmo qui a discutere di ambiente, di era dell'uomo o Antropocene.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes